SERVIZI

I nostri Servizi

L’INVED offre sia ai progettisti sia alla clientela finale (privati, condomini, imprese, enti pubblici e privati) un supporto qualificato per lo studio, la progettazione e la realizzazione degli interventi che interessano l’involucro edilizio.
Nella fase preliminare esaminiamo le soluzioni che sotto il profilo tecnico ed economico, possano meglio rispondere alle esigenze della committenza, formulando una prima proposta con i prodotti ed i materiali che riteniamo più confacenti, ricorrendo, se necessario, alla redazione di rendering.
Se l’edificio è esistente, possiamo procedere all’esecuzione del rilievo sia con sistemi tradizionali, sia con attrezzature e software più complessi (stazioni totali e droni) per giungere a rilievi in 3D, tramite “nuvola di punti”.
Con l’uso di software specifici, procediamo alla verifica dei parametri termoigrometrici e termodinamici dei componenti edilizi opachi per proporre, verificare e progettare pacchetti di copertura e di facciata di varia complessità, pervenendo, in alcuni casi, all’ideazione ed alla progettazione di profili specifici, sia per coperture sia per facciate.
Elaboriamo dettagliati computi metrici estimativi, corredati, se richiesto, anche da analisi prezzi e dalle schede tecniche dei vari elementi che suggeriamo di impiegare (sottostrutture, barriere e materiali isolanti, sistemi di copertura e di rivestimento).
Nella progettazione dei pacchetti di copertura e di facciata eseguiamo tutti i calcoli preliminari sulle azioni prodotte dal vento e dalla neve, in ragione delle NTC 2018, verificando le sollecitazioni cui sono sottoposti i vari elementi (fissaggi, sottostrutture, paramenti esterni, lattonerie).
Per il calcolo dei parametri termici dinamici e delle prestazioni igrotermiche verifichiamo quanto proposto seguendo le norme UNI EN ISO 13786 e UNI EN ISO 13788.
Per la progettazione delle coperture metalliche, ci atteniamo alla norma UNI EN 10372, mentre, per il dimensionamento del sistema di raccolta delle acque meteoriche, applichiamo la norma UNI EN 12056-3; in tal modo forniamo ai progettisti ed alla clientela finale, un affidabile supporto specialistico.
Per quel che concerne le energie rinnovabili ed in particolare gli impianti solari, fotovoltaici e termici, a seconda della loro dimensione, della tipologia e delle potenze richieste possiamo fornire una serie di qualificate soluzioni.
È nostra regola, prima dell’avvio del cantiere, quella di redigere un progetto costruttivo composto da tavole grafiche di carattere generale e di dettaglio, elaborando gli schemi di montaggio per ogni nodo del pacchetto di copertura o di facciata, predisponendo i normalini di produzione e le distinte di produzione e fornitura; a fine cantiere, se richiesto, redigiamo una relazione tecnica nella quale riportiamo le caratteristiche tecnologiche dei materiali impiegati, le risultanze delle verifiche statiche, termoigrometriche e di dimensionamento, con le certificazioni dei vari componenti.